Il successo per una nuova impresa dipende principalmente dall'esperienza che i consulenti hanno maturato in questo campo specifico.
Le imprese mutano nel tempo: per realizzare il cambiamento è importante affidarsi a specialisti di finanza straordinaria, acquisizioni o cessioni.
I motivi che contribuiscono a una situazione di crisi aziendale sono molteplici, per questo anche le strategie devono essere diversificate.
Le nostre competenze globali e locali ci permettono di affiancare le imprese per aiutarle a vincere sfide complesse, creando valore per avviare sano percorso di crescita e innovazione.
Korion Consulting fornisce un supporto alle imprese con lo scopo di eliminare gli ostacoli al corretto svolgimento delle attività aziendali e per consentire il raggiungimento di nuovi livelli di efficienza e di efficacia nel proprio business.
Forniamo strumenti fondamentali per tutte le fasi di vita di un'impresa.
Specializzati in consulenza d'impresa per attività di trasformazione e crescita.
Favoriamo la nascita di nuove imprese.
Gestione e supporto su bonus edilizi e superbonus 110%.
Riapertura dello sportello per la Nuova Sabatini, la misura che sostiene le PMI per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Investimenti agevolati fino a 2 milioni di euro.
Contributi a fondo perduto per le aziende italiane che rientrano nel raggruppamento dei marchi storici. Si tratta della seconda azione che fa leva sul Fondo istituito con la legge 77 del 2020. Quali sono i requisiti per accedere? A quanto ammonta il beneficio? Quantoviene erogato per dipendente?
Il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle imprese è stato introdotto con la Legge 133 del 2008 ed è ancora oggi un’importante strumento per sostenere la competitività delle aziende italiane sui mercati esteri. Per il 2020 ci sono importanti novità.
Contributi a fondo perduto dalla Regione Abruzzo fino al 60% per spese tra i 40 mila e i 150 mila euro per finanziare interventi nel settore del Turismo; destinatarie dei contributi sono le imprese, PMI ed Enti no profit, ricadenti nell'area Basso Sangro-Trigno.
L’accesso al Superbonus necessita di un ventaglio di competenze che spaziano dalla progettazione edilizia fino alla programmazione finanziaria per la cessione o la compensazione dei crediti. Per questo è necessario affidarsi a un partner affidabile.