Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Diritti, #salute

Il biotestamento: cosa prevede la legge?

La legge sul biotestamento consente di esprimere la propria volontà circa la possibilità di ricevere un trattamento sanitario (consenso libero e informato) oppure di redigere le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) in previsione di un'eventuale e futura incapacità di comunicare.

Image
Image
#Fondo Patrimonio Pmi

Fondo Patrimonio PMI: obbligazioni sottoscritte da Invitalia

Con il Fondo Patrimonio PMI, Invitalia può sottoscrivere obbligazioni o strumenti di debito delle PMI italiane. Chi può presentare domande di sottoscrizione? Quali sono gli adempimenti burocratici da sostenere? Quali requisiti di fatturato deve possedere l'azienda che presenta la domanda?

Image
Image
#Multiproprietà, #Immobili

Multiproprietà e diritto di recesso: come funziona?

La multiproprietà immobiliare è diventata una scelta sempre più frequente, in particolare tra le giovani coppie o famiglie che intendono investire parte dei loro risparmi in appartamenti per le vacanze, laddove è impossibile accollarsi l’intera spesa.

Image
Image
#Covid-19, #Congedo Parentale

Congedo parentale ed emergenza Coronavirus: cosa cambia?

Misure straordinarie sul congedo parentale in sostituzione di quello ordinario. Benefici a favore dei lavoratori privati e autonomi non iscritti all'INPS. Previsto anche un bonus baby-sitting per coloro che non possono astenersi dal lavoro ma hanno la necessità di assistere i minori.

 

Image
Image
#Certificazione ISO, #Studio Odontoiatrico

ISO 16409:2016: lo studio odontoiatrico e l’uso degli scovolini

Ogni professione dovrebbe conoscere approfonditamente gli ISO che sono di proprio interesse. Oggi ci soffermiamo sulla ISO 16409:2006 che riguarda le professioni dell’ambito odontoiatrico e trattano questioni inerenti problematiche di tipo sanitario e di igiene.

Image
Image
#Dichiarazione Di Immediata Disponibilità, #Disoccupazione

Dichiarazione di Immediata Disponibilità: come richiederla online

DID è l’acronimo di Dichiarazione di Immediata Disponibilità, ed è il documento che attesta la disponibilità della persona a essere assunta da un nuovo datore di lavoro. L’importanza di questo documento consiste nel fatto che consente l’acquisizione dello status di disoccupato.

Image
Image
#Covid-19, #IVA, #Scadenze

Coronavirus: sospensione delle scadenze tributarie, fiscali e contributive

Il Decreto Cura Italia del 17 marzo 2020, nell’articolo 62, si sofferma su alcune scadenze e sulla relativa sospensione o spostamento, a seconda della tipologia di tributo.

Image
Image
#Impresa Di Tatuaggi, #Impresa Artigianale

Fare impresa con tatuaggi e piercing

Avviare una nuova attività è sempre un percorso burocratico tutt’altro che scorrevole. Vi sono delle difficoltà in comune a tutte le attività e altri aspetti che, invece, sono specifici di taluni settori. Vediamo la situazione per chi vuole aprire uno studio di Tattoo e Piercing.

Image
Image
#Lavoro, #Contratto di Lavoro, #disabili, #Disabilità

Lavoratori disabili, assunzioni senza concorso

In caso di inerzia delle pubbliche amministrazioni, che devono obbligatoriamente assumere lavoratori disabili per coprire la c.d. "quota di riserva", l'assunzione può avvenire anche senza concorso: sarà il centro per l'impiego ad attingere automaticamente dalle graduatorie vigenti.

Image
Image
#Assenza per Malattia, #Visita Fiscale

Visita fiscale: tutte le novità sulla variazione dell’indirizzo di reperibilità

Importanti novità sulle visite fiscali dei lavoratori in malattia: il cambio di indirizzo si fa sul web. Quali sono i lavoratori coinvolti? Cosa cambia rispetto a prima? Il datore di lavoro ha dirittto a conoscere il nuovo indirizzo? Quante volte è possibile modificare l'indirizzo per la visita?

Image