Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#sovraindebitamento, #Legge Salva Suicidi

5 casi studio (più uno) sulla legge salva suicidi: intervista a Marco Passantino

Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dottore Commercialista Marco Passantino sul tema della Legge 3 del 2012, la così detta Salva Suicidi, su cui è tra i professionisti più esperti in Italia. Abbiamo analizzato alcuni suoi casi che aiutano a capire i diversi campi di applicazione.

Image
Image
#Agenzia delle Entrate, #Spese Sanitarie, #Dichiarazione dei Redditi, #Reddito

Dichiarazione dei redditi: il 730 precompilato

Disponibile online sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato: già presenti i dati su reddito, spese sanitarie, detrazioni fiscali. È possibile apportare eventuali modifiche a partire dal 2 maggio e spedire telematicamente la dichiarazione entro il 23 luglio.

Image
Image
#Nuove Professioni, #Temporary Manager, #Consulenza

Temporary Manager: una soluzione per le aziende in difficoltà

Un po’ imprenditore, un po’ consulente aziendale: è il Temporary Manager. Di cosa si occupa questo professionista? Quali studi è necessario fare? Quando guadagna un Temporary Manager? In quali tipologie di aziende è possibile trovarlo? Anche le PMI possono affidarsi ad un Temporary Manager?

Image
Image
#Contributi alle Imprese, #Economia Circolare, #Sostenibilità

Agevolazioni e contributi per progetti di ricerca per l’economia circolare

Sostenibilità ed economia circolare per aumentare la competitivià delle aziende italiane. Questo l'obbiettivo del bando del MISE. A quali imprese si rivolge? In cosa consiste l'agevolazione? Quali sono i progetti ammissibili e quali i costi finanziabili? Come si presenta la domanda?

Image
Image
#Costruzioni, #Ristrutturazione, #Immobili, #NTC

PERMESSO DI COSTRUIRE: COS'È, QUANDO SERVE E QUANDO DECADE

Il permesso di costruire è il titolo autorizzativo, rilasciato dal Comune, che dà il nulla osta per eseguire lavori di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia: non sempre però è necessario, come ad esempio per i lavori di "edilizia libera", e decade in caso di mancato inizio dei lavori.

Image
Image
#Partita Iva, #Legge Bilancio 2018, #Impresa, #Detrazione, #Fattura Elettronica

Scheda carburante: fattura elettronica rinviata al 2019?

Dal 1 luglio niente più carta carburante e contanti: obbligatori pagamenti con carta o bancomat e la fatturazione elettronica. Preoccupazione da parte di Confesercenti per l'impreparazione della rete distributiva e del personale impiegato: chiesto il rinvio di 6 mesi per evitare il caos.

Image
Image
#automobile, #noleggio, #Consumatori, #Tributi, #Imposte

Ecotassa sulle auto nuove? No grazie!

Dal 1 marzo è in vigore l'Ecotassa sulle auto nuove: consiste in un sovrapprezzo sul costo di listino che va dai 1.100 fino ai 2.500 euro, calcolato sulla base delle emissioni di CO2. La pagano non solo Suv e auto di lusso, ma anche modelli molto diffusi; ma non è possibile evitare questa Ecotassa?

Image
Image
#disabili, #Diritti, #Lavoro, #INPS, #Contratto di Lavoro

Legge 104: permessi e licenziamento

La Legge 104 riconosce alle persone disabili, e ai familiari che se ne prendono cura, delle giornate di permesso retribuito dal lavoro. In caso di abusi nella fruizione di questi permessi, è possibile il licenziamento per giusta causa da parte del datore di lavoro. 

Image
Image
#Zone Economiche Speciali, #Contributi alle Imprese, #Agevolazioni per aziende

Le Zone Economiche Speciali: cosa sono e perchè conviene fare impresa

Le Zone Economiche Speciali sono territori dove è possibile fare impresa beneficiando di agevolazioni altrove impossibili. Quali sono le ZES già costituite? In quali Regioni è possibile trovare una ZES? Quali sono i benefici di cui può godere un'impresa? A quali imprese si applicano i benefici?

Image
Image
#Agevolazioni, #Famiglia, #Agevolazioni Per Privati

Carta della Famiglia: agevolazioni per famiglie numerose

Le famiglie con almeno tre figli minori a carico e con un ISEE in corso di validità inferiore a 30 mila euro possono ottenere la Carta della Famiglia: agevolazioni e sconti dal 5% al 20% per l'acquisto di beni e servizi. Scarica il modulo di domanda da presentare al Comune di residenza.

Image