Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Fondazione

Il patrimonio di una fondazione: il capitale minimo

Costituire una Fondazione in Italia è un processo piuttosto tortuoso. A differenza di altre nazioni, ad esempio la Gran Bretagna, sono richieste una serie di requisiti patrimoniali fondamentali per ottenere la personalità giuridica. Qual è il capitale minimo? Cosa partecipa al patrimonio?

Image
Image
#Compravendita, #Imposte, #leggedibilancio2019, #Proprietà, #Tributi

Rivalutazione terreni e partecipazioni: proroga anche nel 2019

Prevista anche per il 2019 la rivalutazione di terreni edificabili e agricoli e partecipazioni in società non quotate; l'obiettivo è pagare meno imposte sulle plusvalenze in caso di vendita. Le plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni sono tassate con aliquota del 26%.

Image
Image
#Nuove Professioni, #Formazione, #Lavoratori Autonomi

La puericultrice: formazione, sbocchi professionali e trattamento fiscale

Complice la pandemia da Covid-19, si è tornati a parlare delle professioni sanitarie con maggiore insistenza. Spesso l’attenzione ricade sulle OSS, acronimo di Operatrice Socio Sanitaria ma vi sono anche le Puericultrici, una figura di grande responsabilità e importanza.

Image
Image
#Successione, #Donazione Immobiliare, #Eredità

La collazione ereditaria: gli effetti sulla donazione di beni e denaro

È abbastanza usuale che in vita gli eredi possano riceve in donazione dei beni di valore ingente, come può essere un’immobile. Uno dei quesiti che più spesso ci si pone è relativo agli effetti di queste donazioni al momento della successione ereditaria. Perché si parla di collazione? E cosa indica?

Image
Image
#Lavoro Domestico, #Previdenza

Casalinghe o casalingo: la previdenza per chi lavora in famiglia

Il Fondo Casalinghe (oppure Fondo Casalinghi se declinato al maschile) è il sistema di previdenza pensato per chi lavora a sostegno della famiglia, ed è stato istituito nel 1997. Consente di versare piccoli contributi per una previdenza futura, al pari di tutti gli altri mestieri.

Image
Image
#Dazi Doganali, #IVA

Importazione di merci per Covid-19: esenzione su iva e dazi

L’Unione Europea ha stabilito le condizioni per ottenere l’esenzione sui dazi doganali e sull’iva per le merci importate e che rientrano tra quelle utili per fronteggiare la pandemia da covid-19, stabilendo una proroga proprio sull’esenzione già in essere.

Image
Image
#Banche, #Risparmiatori, #Consumatori, #Quadro RW

Conto corrente estero: facciamo chiarezza

Trasferire denaro all'estero: white list, black list, vantaggi e obblighi per il risparmiatore. Aprire un conto corrente in un paese straniero non è mai un'attività illecita; esiste l'obbligo, pena pesanti sanzioni, di dichiarare le somme esportate nella dichiarazione dei redditi.

Image
Image
#Diritti, #Consumatori, #Risarcimento, #turismo, #viaggiare

Bagaglio in ritardo, smarrito o danneggiato: rimborso e risarcimento

Un vero e proprio incubo: scendere dall'aereo e non vedere arrivare il proprio bagaglio! Non avere i propri effetti personali è uno dei maggiori disagi che si possano provare. Per questo motivo, per ritardi e smarrimenti è previsto un risarcimento, così come anche per i bagagli danneggiati.

Image
Image
#Lavoratori Autonomi, #Covid-19

Indennità per lavoratori dipendenti: proroga sul termine di adesione

Una recente circolare INPS ha prorogato la data ultima per accedere all'indennità di 1000 euro prevista per i lavoratori dello spettacolo, stagionali, lavoratori del turismo, autonomi senza partita iva e venditori a domicilio. Cosa succede per chi ha goduto dell'indennità?

Image
Image
#Credito Imposta, #Ricerca e Sviluppo

Ricerca e Sviluppo: necessaria certificazione preventiva

Il Credito d’imposta R&S, nello specifico, è una misura attiva dal 2015 e rivisitata con le successive Leggi di Bilancio, facente parte del Piano Transizione 4.0.

Image