Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Lavoro, #Disabilità, #Assunzione, #Garanzia Giovani, #Legge104

Assunzioni, nuovi fondi per i lavoratori disabili

Stanziati dal Ministero del Lavoro altri 10 milioni di euro per il 2018, finalizzati all'assunzione di lavoratori disabili: per i datori di lavoro, sgravi tra il 35% e il 75% a partire da 36 mesi fino a 60 mesi, per contratti a tempo indeterminato a lavoratori con capacità ridotte tra il 45% e il 79%.

Image
Image
#Mutuo, #Fondo di Garanzia

Fondo di garanzia per il mutuo della prima casa

La situazione economica e lavorativa attuale rende ancora difficile compiere il passo verso l'acquisto della prima casa. Il fondo di garanzia può essere una soluzione valida per compiere questo passo, a patto di soddisfare tutti i requisiti per poter accedere a tutti gli aiuti fiscali.

Image
Image
#Deduzioni, #IRPEF, #Fondo Integrativo Sanitario

Fondi Integrativi Sanitari: a quanto ammonta la deduzione massima?

I Fondi Integrativi Sanitari, comunemente noti con l'acronimo di FIS, svolgono un ruolo fondamentale sulla qualità della vita di ogni cittadino, per questo è importante sapere che i costi possono essere portati in deduzione, e conoscere il limite massimo deducibile.

Image
Image
#INAIL, #Bando

INAIL: due bandi in scadenza a luglio per imprese ed Enti o Università

Il prossimo mese di luglio andranno in scadenza due bandi promossi dall’INAIL: il bando BRIC, sulle ricerche di collaborazione, e quello ISI che si concentra sul tema della sicurezza e della salute sul lavoro.

Image
Image
#Bonus, #Agevolazioni, #Impresa, #Incentivi, #Cultura

Tax credit cinema: incentivi per le produzioni italiane

Con il decreto del 15 marzo, pubblicato in GU il 25 maggio, il Mibact ha approvato la ripartizione delle risorse 2018 del Fondo Cinema e Audiovisivo. A disposizione 400 milioni di euro, di cui circa 227 milioni per le agevolazioni fiscali in forma di credito di imposta. Ecco le imprese beneficiarie.

Image
Image
#Azioni, #IVAFE

IVAFE su conti esteri e prodotti finanziari: quando non si paga

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto incrementare il numero di istituti finanziari, spesso virtuali, che hanno sede al di fuori del territorio italiano. Ciò è stato possibile grazie a procedure di apertura e gestione dei conti molto più snelle di quelle tradizionali.

Image
Image
#Tasse, #Deduzioni, #Detrazione

Pagare meno tasse: costi deducibili e detraibili

Per pagare meno tasse ciò che è necessario è possedere un’adeguata cultura fiscale, perché il concetto di “meno tasse” non vuol dire evasione o eluzione ma conoscenza dei cavilli e delle agevolazioni che consentono di alleggerire il carico fiscale.

Image
Image
#Impresa, #Agevolazioni, #PMI, #Incentivi

Regione Abruzzo: fondi alle imprese per efficientamento energetico

Aiuti in esenzione per le piccole, medie e grandi imprese della Regione Abruzzo che investono in efficientamento energetico: le candidature devono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 22 febbraio 2019 fino alle ore 12.00 dell'8 aprile 2019. Scarica il bando e i moduli allegati.

Image
Image
#Venture Capital

Fondo Venture Capital: favorire le nuove imprese

Comparso per la prima volta nel 2019, rifinanziato di ben 3 milioni di euro nel 2021, il Fondo di sostegno al venture capital per proposte di investimenti in capitale di rischio nell'ambito di progetti imprenditoriali tutti al femminile è stato riproposto anche per il 2022.

Image
Image
#Superbonus 110

Fotovoltaico e incentivi: una guida introduttiva

Torniamo a parlare di fotovoltaico e superbonus, visto che arrivano in redazione numerose domande di chiarimento. Partiamo da alcuni aspetti di carattere introduttivo.

Image