Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Autocertificazione, #Dichiarazione Sostitutiva, #Pubblica Amministrazione

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà: cos’è e a cosa serve

Benchè meno nota dell’autocertificazione, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è un tipo di documento, che consente una comunicazione con valore legale tra il cittadino e l’ente pubblico, permettendo di snellire le dinamiche burocratiche. Quando si usa? Come si redige?

Image
Image
#ASD, #SSD

Sospensione versamenti associazioni e società sportive dilettantistiche

Importante novità per le Associazioni Sportive e le Società Sportive Dilettantistiche. Nell'articolo entriamo nel dettaglio dei versamenti interessati dall'esenzione prevista dall'ultima Legge di Bilancio. Qual è la procedura da seguire per ottenere l'esenzione?

Image
Image
#Covid-19, #Contributi alle Imprese, #Fondo Perduto, #Lavoratori Autonomi

Contributi a fondo perduto per agricoltori, autonomi e imprese

Il Decreto Rilancio ha stabilito nell’articolo 25 la possibilità di richiedere dei contributi a fondo perduto per aiutare la ripresa delle attività. La domanda può essere inoltrata, previo rispetto dei requisiti, per poter accedere ad un contributo che va dal 20 al 10%.

Image
Image
#Internazionalizzazione, #Fondo Perduto, #Finanza Agevolata

Internazionalizzazione delle imprese: le nuove regole sui contributi

I processi di internazionalizzazione delle imprese hanno trovato nuova linfa con il Decreto Sostegni Bis, a partire da un incremento della dotazione di due importanti fondi. Le novità non si esauriscono in questo aspetto. Entriamo nel dettaglio e vediamo cosa è cambiato.

Image
Image
#Impresa, #Agevolazioni, #Incentivi, #PMI, #No Profit

Regione Abruzzo: contributi a fondo perduto per le imprese turistiche

La Regione Abruzzo ha prolungato dal 25 maggio al 20 giugno 2019 il termine per la presentazione delle domande relative al bando per gli Interventi di sostegno alle imprese turistiche: destinatarie dei contributi sono le imprese, PMI ed Enti no profit, ricadenti nell'area Basso Sangro-Trigno. 

Image
Image
#Banche, #Consumatori, #Risparmiatori

Problemi con la banca, a chi rivolgersi?

È sorta una controversia con la banca o con un intermediario finanziario? Rivolgersi all'Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) può essere la soluzione migliore per velocità e convenienza: con soli 20€ è possibile risolvere la controversia e l'assistenza di un legale non è necessaria.

Image
Image
#leggedibilancio2019, #Agevolazioni, #Partita Iva, #Impresa

Regime forfettario 2019: i nuovi requisiti

Con la Legge di Bilancio 2019 cambiano i requisiti di accesso al Regime Forfettario: è stato aumentato il limite dei ricavi e compensi fino a 65 mila euro; aboliti invece il limite di 5 mila euro per i compensi pagati ai dipendenti e il limite a 20 mila euro per l'acquisto di beni strumentali.

Image
Image
#Visto per Investitori, #Startup

6 domande sul Visto per investitori stranieri

Il Visto per investitori consente di ottenere un permesso quinquennale a coloro che intendono investire o donare a favore di imprese italiane. Chi può richiedere il visto? È richiesto un investimento minimo? Valgono anche le donazioni? Cosa cambia con il Decreto Semplificazioni?

Image
Image
#Case, #Tributi, #Immobili, #Agevolazioni

TARI, quando non si paga?

Anno nuovo, nuove tasse: i proprietari di immobili già devono mettere in preventivo tutti i tributi del 2019 legati agli immobili. Tra questi c'è la TARI, che spetta a chiunque abbia un immobile in grado di produrre rifiuti. E se la casa è sfitta o disabitata per molti mesi? Ecco cosa dice la norma.

Image
Image
#Busta Paga

Busta paga: retribuzione lorda e netta

Saper leggere una busta paga non è sempre facile, per questo è importante prendere confidenza con le diverse voci che la compongono. Nell'articolo di oggi ci soffermiamo su quelle voci di maggiore interesse e anche le più semplici da analizzare.

Image